Corsi
-
Competenze Relazionali (10)
IL PIU’ GRANDE SPRECO NEL MONDO E’ LA DIFFERENZA TRA CIO’ CHE SIAMO E CIO’ CHE POTREMMO DIVENTARE
IL PIU’ GRANDE SPRECO NEL MONDO E’ LA DIFFERENZA TRA CIO’ CHE SIAMO E CIO’ CHE POTREMMO DIVENTARE -
Empowerment personale (10)
LE EMOZIONI GUIDANO LE PERSONE, LE PERSONE GUIDANO LA PERFORMANCE
Dal world Economic Forum alle aziende: quanto l’allenamento dell’intelligenza emotiva e lo sviluppo delle soft skills impattano sulla performance aziendale? Fatto salve le competenze tecniche il 60,23% *
-
Team Building (6)
IL PIU’ GRANDE SPRECO NEL MONDO E’ LA DIFFERENZA TRA CIO’ CHE SIAMO E CIO’ CHE POTREMMO DIVENTARE
Accontentarsi di un approccio o una soluzione "adeguata" diventa il maggiore ostacolo alla ricerca di un'alternativa migliore -
Corso 1.1 – INTELLIGENZA 4.0 EMOTIVA_MENTE IN AZIONE: OLTRE IL QUOZIENTE INTELLETTIVO
I più avanzati studi dimostrano che più dell’80% della performance individuale NON è determinata dal quoziente intellettivo: alleniamo l’intelligenza 2.0 partendo dalle nuove frontiere delle neuroscienze.
-
Corso 1.2 – SOFT A CHI? DAL WORLD ECONOMIC FORUM ALL’AZIENDA LE SOFT SKILLS CHE PORTANO AL SUCCESSO
Ci sono competenze che se allenate permettono di raggiungere la performance aziendale e più in generale la soddisfazione nella vita: sono le skills emotive, relazionali e cognitive… Le skills che portano al successo, soft ma non troppo!
-
Corso 1.3 – ARMI DI DISTINZIONE DI MASSA: DAL TALENTO ALLE INTELLIGENZE MULTIPLE
Perché il talento sia utile bisogna essere consapevoli di averlo: scoprire poi come impiegarlo è l’unico modo per non perderlo e differenziarsi dalla massa.
Dalla teoria di Gardner ai talenti in azienda per conoscere i propri e farli fiorire mantenendo alta la motivazione e l’Engagement. -
Corso 1.4 – SI FA PRESTO A DIRE “SMART!” (WORKING)
“Smart working” è uno dei termini più utilizzati (talvolta a sproposito) per identificare il lavoro agile: impariamo come renderlo davvero tale aumentando le performance e modificando quegli schemi che ci permettano di raggiungere una nuova frontiera con tutte le nostre mappe aggiornate.
-
Corso 1.5 – OBIETTIVI: SE DICONO MOLTO DI TE RACCONTANO TUTTO DEL TUO FUTURO
Ci sono 3 differenze tra un sogno e un obiettivo: una data, un percorso e un coach.
Cosa può esserci di meglio che diventare il coach di te stesso e andarti a prendere gli obiettivi che vuoi raggiungere? -
Corso 1.6 – CHANGE MAP: SE NON CAMBIASSE NULLA NON CI SAREBBERO LE FARFALLE
Il più grande spreco nel mondo è la differenza tra ciò che siamo e ciò che potremmo diventare: la sfida del cambiamento può diventare la nostra più grande opportunità di crescita se impariamo ad accoglierla, gestirla e valorizzarla.
-
Corso 1.7 – VENDERE DI PIU’ E MEGLIO CON INTELLIGENZA EMOTIVA
Quando capiremo che la vendita di un prodotto in realtà è la vendita di un sogno e di una esperienza inizieremo a contare non più in termini di centinaia ma di migliaia. Un corso rivoluzionario che si basa sulle ultime evidenze neuroscientifiche legate alla scelta e alla comunicazione empatica.
-
Corso 1.8 – RICORDA DI RICORDARE: DA ZERO A CENTO: CAMPIONI DI MEMORIA
Le abilità che abbiamo e non sappiamo di avere, 3 sole regole: allenamento, allenamento, allenamento. Attraverso la sperimentazione delle potenzialità del nostro cervello potremo scoprire come funziona la memoria e utilizzarla per facilitarci la vita e raggiungere più facilmente le nostre performance.
-
Corso 1.9 – WELLNESS WEEK (MONTH- SEASON): PERFORMANCE E BENESSERE, LA STORIA INFINITA
Trattare bene se stessi, le proprie emozioni, la propria mente e il proprio corpo è l’investimento più grande e più prezioso che possiamo fare per il futuro nell’ottica del raggiungimento di alte performance (e della felicità).
-
Corso 1.10 – BENESSERE PSICO FISICO EMOTIVO: TRA CORPO E MENTE ALLA RICERCA DELL’EQUILIBRIO PERFETTO
Comprendere il cocktail di neurotrasmetitori e ormoni e che portano al benessere, imparare in che modo stimolarli prendendosi cura del corpo e delle emozioni attraverso fisiologia, alimentazione e mindfullness.
-
Corso 2.1 – DEEP IMPACT BRAIN LEADERSHIP
Chi pensa di guidare gli altri e non ha nessuno che lo segue sta solo facendo una passeggiata!
E’ un leader colui che sviluppa e allena le Soft Skills che pone se stesso alla guida del team per favorire la crescita delle persone realizzando gli obiettativi aziendali: è una persona che gli altri desiderano seguire. -
Corso 2.2 – “ANCHE MENO, GRAZIE”: GESTIONE DEI CONFLITTI E DELLE OBIEZIONI
Il conflitto, è una componente fondamentale delle relazioni umane che apre alla crescita, incrementa lo sviluppo, le innovazioni e le idee ma è importante saperlo gestire per coglierne le opportunità e tirar fuori il meglio dalle situazioni e dalle persone.
-
Corso 2.3 – COMUNICARE COL CUORE PARLANDO ALLA MENTE: NEURO-COMUNICAZIONE (EFFICACE) & PUBLIC SPEAKING AD ALTO IMPATTO
La comunicazione è alla base delle relazioni umane. Saper comunicare è molto più che trasmettere informazioni, si tratta di connettersi con gli altri empaticamente, costruendo fiducia e credibilità. Tecniche quindi ma non solo!
-
Corso 2.4 – “CAPITANO, MIO CAPITANO”: COACHING APPROACH TALENT MANAGEMENT: COME PORTARE A BORDO IL TALENTO DEI COLLABORATORI
Il Coaching come approccio relazionale rende efficace la comunicazione, sostiene il talento, facilita il raggiungimento degli obiettivi e non si presta a fraintendimenti : per esercitare la leadership è fondamentale apprenderne le modalità
-
Corso 2.5 – LA SFIDA DELLA FIDUCIA: L’UNICO REGALO CHE SI RICEVE SOLO UNA VOLTA MA CHE SI COSTRUISCE OGNI GIORNO PER MOTIVARE E MOTIVARSI
Il modo migliore per scoprire se ci si può fidare qualcuno è di dargli fiducia: il suo successo non sarà mai definitivo e l’insuccesso non gli sarà fatale: l’unica cosa che farà la differenza è la motivazione che avrà nel perseguire i suoi obiettivi.
-
Corso 2.6 – DA NEMICI AD ALLEATI USANDO (BENE) IL FEEDBACK! FEEDBACK FIRST…CONOSCERLO, POSSEDERLO, USARLO
Il feedback è sempre il miglior regalo che si fa a qualcuno: a renderlo tale è la capacità di darlo e la predisposizione a riceverlo.
Fondamentale è conoscerlo e averne dimestichezza nell’uso e nell’intenzione. -
Corso 2.7 – FROM DIVERSITY TO PERFORMANCE
Non giudicare sbagliato ciò che è diverso da te: prendi l’occasione per comprenderlo, aumenterai il tuo valore e moltiplicherai quello del tuo team. La diversity è il più alto valore del lavoro condiviso, permette di raggiungere risultati altamente performanti e soddisfacenti ma va riconosciuta, gestita e accolta. E’ la cultura aziendale che cambia.
-
Corso 2.8 – SE MI LASCI NON VALE: RETENTION DEI TALENTI IN AZIENDA
E’ moltissimo il tempo che si utilizza per cercare e selezionare nuovi talenti, non sempre ci si allena nella retention. Scopriamo come tenere agganciati i talenti creando un ambiente di lavoro che stimoli la performance e il commitment.
-
Corso 2.9 – 6 CAPPELLI PER PENSARE: CAMBIA VOLTO ALLE TUE RIUNIONI ATTRAVERSO IL PENSIERO LATERALE
Efficacia nelle riunioni di team? Si costruisce un passo alla volta definendo modalità che facciano emergere le potenzialità delle persone e la loro capacità di pensiero laterale.
Bypassare le barriere si può? Si, e attraverso il gioco è anche divertente! -
Corso 2.10 – H2H DIGITAL INNOVATION
Come cambiano i rapporti Human to Human nell’azienda digitale: nuovi ruoli per i teamleader, per manager, dirigenti e HR. Modelli organizzativi in evoluzione per abbracciare innovazione digitale e
cambiamento nell’era dello smart working. -
Corso 3.1 – FROM ME TO WE: QUESTIONE DI PUNTI DI VISTA CHE CAMBIANO IL MONDO
Cambia una sola lettera da “me” a “we” ma per le organizzazioni è il tema centrale attorno a cui ruota la performance: la capacità di lavorare in team è la skill più richiesta e meno allenata nello scenario del lavoro del terzo millennio. Qui si diventa team’s superheroes!
-
Corso 3.2 – THE MEETINGS OF THE MIND
Dal gioco esperienziale al team: facciamo incontrare i nostri cervelli e i nostri comportamenti per diventare una vera squadra. Come? Lo scopriremo solo giocando perchè il gioco è il più potente strumento dell’apprendimento!
-
Corso 3.3 – TEAM BUILDING “EN PLAIN AIR” – OPEN YOUR MIND TO THE WORLD
Un team che condivide un obiettivo comune può raggiungere l’impossibile perchè moltiplica la somma dei talenti di tutti i suoi componenti infinite volte. Se fosse un conto corrente con queste condizioni quanto ci investiresti?
-
Corso 3.4 – TEAM AGILE: LA FACILITAZIONE NEL TEAM
I team esistono perchè si creano spontaneamente o per necessità: un team che funziona ha bisogno come un bimbo di qualcuno che si occupi di lui, che nutra il suo corpo e permetta alla sua anima di crescere fino a quando spiccherà il volo.
-
Corso 3.5 – IL TEAM MOLTIPLICATORE DI PERFORMANCE? SI PUO’ SE E’ EMOTIVA_MENTE INTELLIGENTE
L’indice di performance di un team dipende da quanto le persone sanno relazionarsi tra loro utilizzando l’intelligenza Emotiva per bilanciare l’attenzione all’azienda con quella alle persone e mettere a terra la la vision per arrivare ad alti livelli di execution.
-
Corso 3.6 – TEAM COACHING: DAL GUPPO AL TEAM: UN OBIETTIVO POSSIBILE
Ogni gruppo di lavoro ha regole e prassi che si consolidano nel tempo: ma i team ad alta performance vengono costruiti con attenzione e metodo, nascono per raggiungere un obiettivo che diventa la loro ragione di vita. Tutto ciò è possibile attraverso un processo strutturato e profondo che coinvolge
persone e processi.