L’intelligenza emotiva è uno dei concetti chiave per comprendere le skill fondamentali per il successo organizzativo: riconosciuta ed integrata ormai ampiamente dal mondo della psicologia è stata inserita tra le competenze top ten dall’Harvard Business Review.
Da un modello fondamentalmente interessato alla sfera emotiva da un lato ed alle capacità di ragionamento dall’altro, siamo passati ad un altro modello in cui le emozioni sono considerate qualcosa di intrinseco alla nostra natura, ciò che spinge e motiva il nostro comportamento, ciò che ci da informazioni preziose sulla realtà che stiamo vivendo e che poi possiamo processare a livello cognitivo. Tutto ciò se adeguatamente allenato ci porta a prendere buone decisioni e a raggiungere obiettivi eccellenti che siano sostenibili dal sistema entro il quale operiamo e durevoli nel tempo (pensati anche nell’impatto sul lungo periodo). Per capire come agire più efficacemente dobbiamo capire chi siamo, come ragioniamo, cosa sentiamo, insomma come siamo fatti: in questo ci vengono in aiuto le neuroscienze che sono la solida base su cui poggia l’intelligenza emotiva.
Empowerment personale
… LE EMOZIONI GUIDANO LE PERSONE, LE PERSONE GUIDANO LA PERFORMANCE
Dal world Economic Forum alle aziende: quanto l’allenamento dell’intelligenza emotiva e lo sviluppo delle soft skills impattano sulla performance aziendale? Fatto salve le competenze tecniche il 60,23% *
-
Corso 1.10 – BENESSERE PSICO FISICO EMOTIVO: TRA CORPO E MENTE ALLA RICERCA DELL’EQUILIBRIO PERFETTO
-
Corso 1.9 – WELLNESS WEEK (MONTH- SEASON): PERFORMANCE E BENESSERE, LA STORIA INFINITA
-
Corso 1.8 – RICORDA DI RICORDARE: DA ZERO A CENTO: CAMPIONI DI MEMORIA
-
Corso 1.7 – VENDERE DI PIU’ E MEGLIO CON INTELLIGENZA EMOTIVA
-
Corso 1.6 – CHANGE MAP: SE NON CAMBIASSE NULLA NON CI SAREBBERO LE FARFALLE
-
Corso 1.5 – OBIETTIVI: SE DICONO MOLTO DI TE RACCONTANO TUTTO DEL TUO FUTURO
-
Corso 1.4 – SI FA PRESTO A DIRE “SMART!” (WORKING)
-
Corso 1.2 – SOFT A CHI? DAL WORLD ECONOMIC FORUM ALL’AZIENDA LE SOFT SKILLS CHE PORTANO AL SUCCESSO
-
Corso 1.3 – ARMI DI DISTINZIONE DI MASSA: DAL TALENTO ALLE INTELLIGENZE MULTIPLE
Competenze Relazionali
IL PIU’ GRANDE SPRECO NEL MONDO E’ LA DIFFERENZA TRA CIO’ CHE SIAMO E CIO’ CHE POTREMMO DIVENTARE
IL PIU’ GRANDE SPRECO NEL MONDO E’ LA DIFFERENZA TRA CIO’ CHE SIAMO E CIO’ CHE POTREMMO DIVENTARE.
-
Corso 2.10 – H2H DIGITAL INNOVATION
-
Corso 2.2 – “ANCHE MENO, GRAZIE”: GESTIONE DEI CONFLITTI E DELLE OBIEZIONI
-
Corso 2.1 – DEEP IMPACT BRAIN LEADERSHIP
-
Corso 2.9 – 6 CAPPELLI PER PENSARE: CAMBIA VOLTO ALLE TUE RIUNIONI ATTRAVERSO IL PENSIERO LATERALE
-
Corso 2.8 – SE MI LASCI NON VALE: RETENTION DEI TALENTI IN AZIENDA
-
Corso 2.7 – FROM DIVERSITY TO PERFORMANCE
-
Corso 2.6 – DA NEMICI AD ALLEATI USANDO (BENE) IL FEEDBACK! FEEDBACK FIRST…CONOSCERLO, POSSEDERLO, USARLO
-
Corso 2.5 – LA SFIDA DELLA FIDUCIA: L’UNICO REGALO CHE SI RICEVE SOLO UNA VOLTA MA CHE SI COSTRUISCE OGNI GIORNO PER MOTIVARE E MOTIVARSI
-
Corso 2.4 – “CAPITANO, MIO CAPITANO”: COACHING APPROACH TALENT MANAGEMENT: COME PORTARE A BORDO IL TALENTO DEI COLLABORATORI
Team Building
IL PIU’ GRANDE SPRECO NEL MONDO E’ LA DIFFERENZA TRA CIO’ CHE SIAMO E CIO’ CHE POTREMMO DIVENTARE
Accontentarsi di un approccio o una soluzione “adeguata” diventa il maggiore ostacolo alla ricerca di un’alternativa migliore
-
Corso 3.6 – TEAM COACHING: DAL GUPPO AL TEAM: UN OBIETTIVO POSSIBILE
-
Corso 3.4 – TEAM AGILE: LA FACILITAZIONE NEL TEAM
-
Corso 3.5 – IL TEAM MOLTIPLICATORE DI PERFORMANCE? SI PUO’ SE E’ EMOTIVA_MENTE INTELLIGENTE
-
Corso 3.3 – TEAM BUILDING “EN PLAIN AIR” – OPEN YOUR MIND TO THE WORLD
-
Corso 3.2 – THE MEETINGS OF THE MIND
-
Corso 3.1 – FROM ME TO WE: QUESTIONE DI PUNTI DI VISTA CHE CAMBIANO IL MONDO